
€ 689,00€ 789,00
Vai alla sezione OFFERTE e approfitta dei PREZZI INCREDIBILI. CLICCA QUI
Elaborazione migliorata, maggiore versatilit?, ma familiare nel design, la Nikon Z 7II prende tutto ci? che era eccezionale dall'originale e aumenta ulteriormente le sue capacit?. Dotato di un sensore CMOS BSI in formato FX da 45,7 MP ad alta risoluzione e di due processori di immagine EXPEED 6, lo Z 7II ? chiaramente rivolto al creatore di immagini ossessionato dai dettagli.
Il design del sensore omette il filtro passa-basso ottico per una maggiore capacit? di registrazione dei dettagli e il sensore supporta una gamma di sensibilit? nativa fino a ISO 64 per una cattura ricca e ricca. L'elaborazione aggiornata offre anche velocit? pi? elevate, inclusa una velocit? di scatto continuo accelerata di 10 fps e un buffer pi? profondo per lavorare con soggetti in movimento. ? supportato anche il video UHD 4K 60p, con la possibilit? di registrare esternamente a 10 bit utilizzando le modalit? N-Log o HLG (HDR)). Il sensore incorpora anche un sistema AF a rilevamento di fase a 493 punti, che ora supporta Eye-Detect AF nelle modalit? AF ad area estesa e durante la registrazione di filmati e consente la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione fino a -4,5 EV. Inoltre, la riduzione delle vibrazioni nel corpo a 5 assi aiuta a ridurre l'aspetto delle vibrazioni della fotocamera con qualsiasi obiettivo montato.
Bilanciando l'immagine, lo Z 7II mantiene il suo design fisico generale, tuttavia ? stato aggiornato con una nuova interfaccia con doppio slot per schede di memoria per contenere una scheda CFexpress di tipo B e una scheda SD UHS-II per una memorizzazione pi? flessibile. Sia il mirino elettronico OLED da 3,6 m ad alta risoluzione che il touchscreen LCD inclinabile posteriore da 3,2 "e 2,1 m di punti offrono versatilit? alla composizione e alla riproduzione delle immagini, e la connettivit? wireless SnapBridge pu? essere utilizzata per il controllo remoto della fotocamera, la condivisione delle immagini su un dispositivo mobile e anche aggiornamenti del firmware over-the-air.
Seconda generazione Z
Migliorando i loro sforzi iniziali, Nikon
ha rivisto la piattaforma Z 7 per offrire maggiore velocit?, elaborazione pi? rapida
e maggiore versatilit? senza sacrificare le amate qualit? della fotocamera originale.
I doppi processori di immagine EXPEED 6 offrono prestazioni di buffer migliori, una velocit? di scatto continuo di 10 fps pi? veloce e tempi di blackout notevolmente ridotti nel mirino.
L'autofocus aggiornato ora include il rilevamento degli occhi e dei volti sia per gli esseri umani che per gli animali nella modalit? AF ad area estesa, sia per la registrazione di foto che di video.
? ora possibile effettuare riprese a lunga esposizione temporizzate fino a 900 secondi (15 minuti) senza la necessit? di un telecomando esterno.
I doppi slot per schede di memoria offrono capacit? di archiviazione dei file pi? flessibili; uno slot CFexpress Type B e uno SD UHS-II consentono opzioni di salvataggio in overflow, segregato e ripetitivo.
La porta USB di tipo C consente la ricarica nella fotocamera o l'alimentazione continua per la ricarica in movimento o tempi di ripresa prolungati.
La direzione di rotazione dell'anello di messa a fuoco sugli obiettivi pu? essere modificata in base alla propria familiarit?.
Il supporto per la modalit? HDR (HLG) durante la registrazione esterna fornisce file video compatibili con HDR istantanei per la riproduzione immediata. N-Log ? disponibile anche per un maggiore controllo durante la post-produzione e la classificazione.
Idoneo per un aggiornamento ProRes RAW opzionale, che consente alla fotocamera di riprodurre metraggio ProRes RAW su un registratore esterno Atomos compatibile. Questo aggiornamento offre una maggiore flessibilit? di gradazione del colore con il codec ProRes insieme alla possibilit? di produrre filmati raw a 12 bit non compressi su HDMI. Questo aggiornamento sar? disponibile all'inizio del 2021.
La connettivit? wireless SnapBridge pu? essere utilizzata per aggiornare il firmware della fotocamera, invece di fare affidamento su un sistema di aggiornamento basato su scheda di memoria.
Le modalit? di scatto creative aggiornate includono l'esposizione multipla, 20 diverse impostazioni di Picture Control e la registrazione timelapse nella fotocamera. C'? anche una modalit? di spostamento della messa a fuoco per registrare fino a 300 fotogrammi sequenziali con la posizione di messa a fuoco spostata tra le esposizioni per applicazioni di messa a fuoco.
Compatibile con il Power Battery Pack MB-N11 opzionale per una maggiore durata della batteria e una migliore maneggevolezza.
Sensore CMOS BSI in formato FX da 45,7 MP e doppio processore EXPEED 6
Un sensore CMOS BSI da 45,7 MP viene utilizzato per riprese ad alta risoluzione, qualit? impressionante in condizioni di scarsa illuminazione e velocit? di lettura elevate a vantaggio della ripresa continua, dei filmati e della registrazione time-lapse. Il design retroilluminato del sensore offre un'uscita ad alta sensibilit? notevolmente pulita e un rumore ridotto quando si lavora a valori ISO elevati, fino a un ISO 25600 nativo, nonch? una qualit? vivida e uniforme a sensibilit? fino a ISO 64. Il design del sensore omette anche il filtro passa-basso ottico convenzionale per ottenere la massima nitidezza e risoluzione dal sensore. A beneficiare del sensore sono i doppi processori di immagine EXPEED 6, che offrono una grande velocit? in tutto il sistema della fotocamera, inclusa la possibilit? di scattare continuamente a 10 fps per un massimo di 50 fotogrammi consecutivi.
Registrazione video UHD 4K
Utilizzando
gli attributi del sensore e del processore per pi? di semplici immagini fisse, lo
Z 7II ? anche una fotocamera multimediale pi? che capace. La
registrazione video UHD 4K ? possibile fino a 60p e la registrazione video Full
HD 1080p ? supportata anche fino a 120p per la riproduzione al rallentatore. I
file video possono essere salvati sulle schede di memoria della fotocamera o come
file non compresso su un registratore esterno opzionale tramite l'uscita HDMI.
Con
lo Z 7II sono state aggiunte funzionalit? video avanzate, inclusa la gamma N-Log
per l'acquisizione di filmati dall'aspetto piatto che massimizza la gamma dinamica
e HLG (HDR) per la registrazione di filmati HDR-ready. Altre
aggiunte sono la capacit? di produrre dati a 10 bit di alta qualit? tramite HDMI
e una funzione VR elettronico per riprese a mano libera fluide. Il
Focus Peaking pu? essere utilizzato per beneficiare del controllo manuale della
messa a fuoco ed ? disponibile anche un'opzione Zebra Stripes per aiutare a rilevare
le aree sovraesposte all'interno del fotogramma. La
registrazione audio pu? essere gestita utilizzando il microfono stereo integrato
o un microfono esterno opzionale pu? essere aggiunto tramite il jack stereo da 3,5
mm per un maggiore controllo sulla qualit? e il monitoraggio dal vivo ? possibile
tramite il jack per cuffie.
Sistema AF a rilevamento di fase a 493 punti
Sul sensore si trova una serie di 493 punti di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase che coprono il 90% dell'area dell'immagine sia verticalmente che orizzontalmente. Ci? fornisce una messa a fuoco rapida e precisa sia per le foto che per i video e con un'ampia area di copertura, l'inseguimento del soggetto funzioner? vicino ai bordi del fotogramma. L'AF ibrido ? disponibile per i video, che passer? automaticamente tra i sistemi di rilevamento di fase e di contrasto per fornire una messa a fuoco fluida durante le riprese. Inoltre, gli ultimi obiettivi NIKKOR Z sono ottimizzati per un funzionamento silenzioso.
Riduzione delle vibrazioni
La riduzione delle vibrazioni con spostamento del sensore a 5 assi nel corpo compensa fino a 5 stop di movimento della fotocamera indipendentemente dall'obiettivo di tipo Z utilizzato. Questo sistema funziona anche con obiettivi con attacco F adattati, quando si utilizza l'adattatore FTZ opzionale, dove viene utilizzata la stabilizzazione a 3 assi.
Design del corpo
Un ampio schermo LCD da 3,2 "e 2,1 m di punti ? disponibile per la riproduzione di immagini luminose, chiare e vivide e per le riprese in live view. Lo schermo ha un design inclinabile per trarre vantaggio dal lavoro da angolazioni sia alte che basse ed ? anche un touchscreen per pi? funzionamento intuitivo, navigazione e controllo delle impostazioni.
? presente un cercatore elettronico OLED da 3,6 m per una visione confortevole a livello degli occhi. Ha un ingrandimento elevato di 0,80x e utilizza l'ottica NIKKOR per garantire un'immagine nitida e chiara. Il mirino ha anche un rivestimento al fluoro per una pulizia pi? facile.
Il pannello superiore dello Z 7II ? configurato con un OLED a matrice di punti. Questo display a basso consumo energetico fornisce un rapido accesso a importanti impostazioni della fotocamera.
Configurato con uno slot per scheda di memoria CFexpress Tipo B / XQD e uno slot per scheda SD UHS-II, ? possibile archiviare file flessibili con l'opzione di utilizzare metodi di archiviazione ripetitivi, di overflow o separati.
Un robusto telaio in lega di magnesio ? resistente alla polvere e agli agenti atmosferici per favorire il lavoro in climi rigidi e condizioni avverse.
L'impugnatura ergonomica e il fattore di forma generale sono modellati per favorire la maneggevolezza per lunghi periodi di tempo ed ? ulteriormente accentuata da un materiale antiscivolo e da un joystick per impostazioni senza interruzioni e selezione del punto di messa a fuoco.
Connettivit? SnapBridge integrata per consentire il trasferimento senza interruzioni di immagini a bassa risoluzione e funzionalit? di ripresa in remoto. BLE (Bluetooth Low Energy) e Wi-Fi consentono la comunicazione tra la fotocamera e un dispositivo intelligente e, inoltre, il dispositivo mobile pu? attivare da remoto l'otturatore e visualizzare un'immagine live view dalla fotocamera per consentire di lavorare a distanza. Inoltre, SnapBridge pu? essere utilizzato anche come metodo pi? semplice per aggiornare il firmware della fotocamera.
PROMOZIONI IN CORSO | finanziamento_nikon_02.jpg |
€ 689,00€ 789,00
€ 2.919,00€ 3.419,00
€ 1.099,00€ 1.199,00
€ 1.149,00€ 1.299,00
€ 2.389,00€ 2.989,00
€ 1.249,00€ 1.449,00
€ 1.049,00€ 1.199,00
€ 1.015,00€ 1.215,00
€ 899,00€ 999,00
€ 849,00€ 949,00
€ 5.549,00
€ 1.809,00€ 2.209,00
€ 2.499,00€ 3.099,00
€ 888,04€ 989,00
€ 3.999,00
€ 2.869,00€ 3.269,00
€ 959,00€ 1.059,00
€ 4.599,00
€ 1.349,00
€ 5.930,00€ 6.099,00
€ 1.499,00€ 1.799,00
€ 2.509,00€ 3.109,00
€ 1.208,00€ 1.408,00
€ 1.739,00€ 2.139,00